Eventi

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
Eventi
29 Ottobre 2015
Nell'ambito delle iniziative per la Giornata italiana e mondiale della Statistica si svolgerà a  Lecce il 30 ottobre 2015 il convegno "Dati migliori per comunità intelligenti"

Eventi
22 Ottobre 2015
Nell'ambito delle iniziative per la Giornata italiana e mondiale della Statistica si svolgerà a Perugia il 27 ottobre 2015 il convegno "L’informazione statistica a supporto della policy: i numeri della presenza straniera in Umbria"

Eventi
20 Ottobre 2015
Nell'ambito delle iniziative per la Giornata italiana e mondiale della Statistica si svolgerà a Palermo il 27 ottobre 2015 il seminario "Cultura statistica ed integrazione dei dati per misurare il progresso del paese".

Eventi
15 Ottobre 2015
Nell'ambito delle iniziative per la Giornata italiana e mondiale della Statistica si svolgerà a Firenze il 30 ottobre 2015 il seminario "Qualità della vita, integrazione e immigrazione in Toscana", organizzato dalla sede regionale toscana dell’Istat, dalla Prefettura di Firenze e dal Comune di Firenze.

Eventi
08 Ottobre 2015
Dal 20 al 30 ottobre 2015 anche in Italia si terranno numerose iniziative per la Giornata della Statistica, concepite come declinazione nazionale di quella mondiale. L'indicazione dell'ONU rimanda a temi come il BES e alle analisi che attengono alle problematiche dell'integrazione e dell'inclusione (inclusive growth), quindi per esempio al lavoro (analizzato anche nei suoi aspetti qualitativi), alla salute, all'istruzione. Anche il tema dell'immigrazione è un ambito che si iscrive a pieno titolo nel quadro generale della misura del progresso sociale e dello sviluppo sostenibile.

Come per il passato sono previsti un evento nazionale e più eventi coordinati sul territorio fra Istat, Sis, università ed enti Sistan.

Anche i comuni sono quindi chiamati a uno sforzo per rappresentare in sede locale lavori ed esigenze della statistica più a diretto rapporto con la cittadinanza. Rendiamo disponibile la lettera che il Presidente dell’Istat, prof. Giorgio Alleva, ha indirizzato ai responsabili degli uffici di statistica per invitare tutti i comuni a assicurare la massima partecipazione nelle iniziative programmate a livello locale con il coordinamento delle sedi regionali dell’Istat.

Invitiamo anche tutti i colleghi degli uffici a segnalare all’USCI le iniziative progettate, in modo che se ne possa dare tempestiva e ampia notizia sul nostro sito. Le segnalazioni possono essere inviate a info@usci.it




Eventi
17 Settembre 2015
Sono disponibili i documenti della Sessione Poster del Convegno USCI 2015 di Palermo.



Gli interventi della Sessione Poster scaricabili singolarmente:

Leggi tutto...

Eventi
07 Settembre 2015
E' disponibile per il download il programma definitivo di StatCities - Il futuro della statistica passa dalle città. Censimenti permanenti, archivi amministrativi, prezzi al consumo, diffusione delle informazioni statistiche, l’annuale convegno dell’USCI che si terrà a Palermo nei giorni 17 e 18 settembre prossimi, presso la Sala Conferenze Galleria d’Arte Moderna, via Sant'Anna 21.

(aggiornato al 7/9/2015)

Eventi
07 Settembre 2015
Si svolgerà nei giorni 11,12 e 13 settembre 2015 a Treviso StatisticAll - Festival della Statistica e della Demografia cui l'USCI ha dato il patrocinio come da lettera allegata. Il Festival è stato voluto dalla SIS -Società italiana di Statistica e si avvale della collaborazione dell'Istat - Istituto Nazionale di Statistica, i quali hanno nella loro mission anche la diffusione della cultura statistica nel nostro Paese.
Il Festival, che si svolge in 12 diverse location della città di Treviso, offre una tre giorni ricca di appuntamenti con Conferenze, Mostre, Attività, Laboratori, Letteratura, Musica, Cinema, Spettacoli e Gastronomia.

Il sito di StatisticAll con tutte le informazioni e il programma scaricabile



Eventi
02 Settembre 2015
Francesco Lojacono - Veduta di Palermo -  Collezione Galleria d’Arte ModernaPalermo, 17 e 18 settembre 2015 - Sala Conferenze Galleria d’Arte Moderna, via Sant'Anna 21.
​N​ell'ambito del Convegno è prevista una Sessione Poster su postazioni multimediali, aperta alla partecipazione di contributi da parte dei comuni e degli altri soggetti del Sistema statistico nazionale. Il poster dovrà essere trasmesso in forma digitale ​quanto prima e comunque non oltre il 15 settembre 2015.

​E' possibile prenotare la partecipazione alla sessione poster​ scarica​ndo e compilando​ la scheda di iscrizione al Convegno​, inviandola ​alla SEGRETERIA ORGANIZZATIVA, Comune di Palermo, Servizio Statistica, E-mail: statistica@comune.palermo.it.​
I contributi della sessione poster dovranno essere ​realizzati in formato .pdf, .ppt o .pptx, .doc o .docx e potranno contenere anche elementi multimediali (filmati, audio, immagini).​
Eventi
01 Settembre 2015
Francesco Lojacono - Veduta di Palermo -  Collezione Galleria d’Arte ModernaE' disponibile la versione aggiornata del programma del prossimo Convegno di Palermo.
Chi desidera partecipare è pregato di compilare e spedire la scheda di partecipazione.
E' anche possibile inviare alla Segreteria un contributo per la sessione poster muitimediale, operativa per tutta la durata del Convegno.




Eventi
27 Agosto 2015
StatCities - Il futuro della statistica passa dalle città. Censimenti permanenti, archivi amministrativi, prezzi al consumo, diffusione delle informazioni statistiche.
Su questi temi si terrà a Palermo nei giorni 17 e 18 settembre prossimi, presso la Sala Conferenze Galleria d’Arte Moderna, via Sant'Anna 21, l’annuale convegno dell’USCI, in collaborazione con il Comune di Palermo e con il patrocinio di Istat, ANCI, Regione Siciliana e Università di Palermo.


(definitivo aggiornato al 7/9/2015)


 Pagina Facebook del convegno
La notizia del convegno dal sito del Comune di Palermo
La notizia del convegno dal sito Agenparl

Il programma prevede, oltre alle riunioni degli organi sociali USCI:

Leggi tutto...

Eventi
29 Maggio 2015
Si terrà a Palermo nei giorni 17 e 18 settembre prossimi l'annuale convegno dell'Usci. Il 25 maggio si è riunito alla presenza del Sindaco Leoluca Orlando il Comitato scientifico e organizzatore che ha individuato nella sala conferenze della Galleria d'arte moderna la sede del convegno. Il comitato è adesso al lavoro per definire temi, relatori e struttura delle giornate.

Come di consueto la prima parte della giornata del 17 sarà dedicata alle riunioni degli organi sociali dell'Usci, mentre il Convegno vero e proprio prenderà il via nel pomeriggio con il saluto del Sindaco e l'intervento inaugurale del Presidente dell'Istat prof. Giorgio Alleva. Appena possibile verrà pubblicata una prima versione provvisoria del programma, ma invitiamo chiunque sia interessato a comunicare l'intenzione di partecipare al Comune di Palermo statistica@comune.palermo.it
Eventi
27 Maggio 2015
Lunedì 18 maggio 2015 si è svolto a Lecce presso il Centro Congressi Ecotekne dell’Università del Salento, il seminario - organizzato dalla Prefettura di Lecce in collaborazione con Istat - dedicato al progetto “On the road. I giovani e la sicurezza stradale nella provincia di Lecce”, realizzato dal gruppo di lavoro permanente in materia di statistica, di cui fanno parte oltre a Prefettura e Istat, gli Uffici di Statistica della Provincia, della Camera di Commercio e del Comune capoluogo.

La pagina dedicata (con allegati) sul sito del Comune di Lecce
Eventi
04 Novembre 2014
Il 12 novembre 2014 dalle 9.30 alle 12.30 presso l'aula magna dell'Istat in via Cesare Balbo a Roma, si terrà il seminario sul tema NUOVI STRUMENTI PER LA DOCUMENTAZIONE DEL CONTENUTO E DELLA QUALITA' DEGLI ARCHIVI AMMINISTRATIVI USABILI A SCOPO STATISTICO

Pagina Istat dell'evento con programma scaricabile

Il seminario verte sugli sviluppi dell'attività nell'ambito del progetto per il Coordinamento della modulistica amministrativa, attivato ai sensi del DPR n. 166 che ribadisce il ruolo di coordinamento attribuito all’Istat con riferimento alle “modificazioni, integrazioni e nuove impostazioni della modulistica e dei sistemi informativi utilizzati dalle pubbliche amministrazioni per raccogliere informazioni utilizzate o da utilizzare per fini statistici”, e mira a fornire nuovi servizi rivolti a tutti gli utilizzatori degli archivi amministrativi, effettivi e potenziali:

Leggi tutto...

Eventi
27 Settembre 2014
Si terrà a Roma il 3 ottobre 2014 a partire dalle 9.30 presso l'Aula Magna della sede dell'Istat di Roma, Via Cesare Balbo, 14 il seminario organizzato dall'Istat con tema "La revisione delle anagrafi della popolazione residente - SIREA"



Eventi
25 Settembre 2014
Si è aperto oggi a Trieste il Convegno USCI 2014. Rendiamo disponibile per il download la lettera di saluto del Presidente dell'ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) Piero Fassino.




Segui il canale USCI - Unione Statistica dei Comuni Italiani su WhatsApp
https://whatsapp.com/channel/0029VadruX53rZZTOWVLqk2M

Calendario delle rilevazioni


Disponibile per il download il Calendario rilevazioni 2025-2026

Partners

SISTAN - Sistema Statistico Nazionale

ANCI - Associazione Nazionale dei Comuni Italiani

ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica

SIS - Società Italiana di Statistica

ANUSCA - Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d'Anagrafe

DEA - Demografici Associati



 

Amministrazione trasparente