Al via il 19 aprile 2018 il Convegno USCI-ISTAT-Comune di Milano "Il censimento permanente e gli archivi amministrativi: bacini informativi a sostegno delle politiche locali".
Il convegno è organizzato da USCI in collaborazione con la sede territoriale Istat per la Lombardia e con il Comune di Milano, e ha l’obiettivo di presentare agli operatori della statistica il prossimo Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, nonché di approfondire le tematiche relative all’utilizzo dei dati censuari e degli archivi statistici integrati quale supporto per la programmazione locale e alle opportunità di sviluppo della funzione statistica sul territorio.
(agg. 17/4)Si svolgerà a Milano il 19 aprile 2018 il Convegno USCI-ISTAT-Comune di Milano "Il censimento permanente e gli archivi amministrativi: bacini informativi a sostegno delle politiche locali".
Il convegno è organizzato da USCI in collaborazione con la sede territoriale Istat per la Lombardia e con il Comune di Milano, e ha l’obiettivo di presentare agli operatori della statistica il prossimo Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, nonché di approfondire le tematiche relative all’utilizzo dei dati censuari e degli archivi statistici integrati quale supporto per la programmazione locale e alle opportunità di sviluppo della funzione statistica sul territorio.
(agg. 17/4)Il 20 ottobre, con un evento promosso dall'Istat e dalla Società italiana di statistica prendono il via le celebrazioni per la settima Giornata Italiana della Statistica che quest'anno coincide con la seconda Giornata europea della statistica.
Quest'anno il tema conduttore è l’evoluzione dell'Europa ed è ispirato dalla ricorrenza dei 60 anni dalla firma dei Trattati di Roma, primo passo verso la costituzione dell’Unione europea.
Fino a fine ottobre si svolgeranno iniziative organizzate dalle sedi territoriali Istat, in collaborazione con la Sis e saranno coinvolte anche le università e le scuole.
Pubblichiamo il programma definitivo della Presentazione del rapporto statistico realizzato dall’Ufficio Comunale di statistica di Firenze “L’area metropolitana fiorentina. Statistiche territoriali, demografiche, economiche”.
Lo studio contiene numerose elaborazioni tabellari, grafiche e cartografiche, sia per ogni comune, sia per i sistemi locali del lavoro ed è scaricabile all'indirizzo https://goo.gl/Qe6x49.
L’evento si terrà 25 gennaio 2016 presso la Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi – Città metropolitana di Firenze – via Cavour 1.
Disponibile per il download il Cronoprogramma indagini 2023