Si svolgerà il 4 giugno 2010 a Firenze presso l'Università di Firenze Facoltà di Economia, Aula Magna – Edificio D6 Via delle Pandette, 9 Firenze, la VII Giornata per la diffusione della Statistica - La statistica incontra gli studenti e le scuole. Organizzata dal Dipartimento di Statistica “Giuseppe Parenti” dell’Università di Firenze, dall’ISTAT, dalla Regione Toscana, dalla Provincia e dall Comune di Firenze, è una giornata di riflessione dedicata al mondo della scuola sul senso e sul valore dell’informazione statistica.
La conferenza toscana di statistica giunge alla terza edizione, dopo quella di Siena e quella di Prato.
Invitiamo chi volesse partecipare a compilare la scheda d'iscrizione (scaricabile sotto) ed inviarla compilata entro venerdì 7 maggio. Ricordiamo inoltre le concomitanti scadenze sociali Usci, con la convocazione del direttivo e dell'assemblea dei soci la mattina del 12 maggio a Livorno.
La conferenza toscana di statistica giunge alla terza edizione, dopo quella di Siena e quella di Prato. In Toscana la promozione dei metodi, delle tecniche e delle informazioni statistiche ufficiali conosce un momento di confronto aperto a tutti gli operatori, i decisori, i dirigenti e gli amministratori che non ha pressoché riscontro in altre parti d’Italia. E’ il segno di un interesse significativo dei pubblici poteri per la dimensione quantitativa dell’informazione, strettamente correlato alla funzione di trasparenza e di verificabilità che le scelte amministrative comportano. È inoltre il portato di una diffusione e di un radicamento degli uffici di statistica, singoli e associati, principalmente nei comuni, ma anche negli altri enti presenti sul territorio
Si è svolto nell’aula consiliare della Provincia Regionale di Caltanissetta il convegno “Le Province del Mezzogiorno per il rilancio del Sistema statistico nazionale”, promosso dall’Unione Province d’Italia in collaborazione con l’Istat, la stessa Provincia e il Cuspi – Coordinamento degli uffici di statistica delle Province italiane.
Al convegno ha partecipato anche il Presidente dell'USCI Riccardo Innocenti
Il 21 luglio 2009, presso la sala della Piccola Protomoteca del Campidoglio di Roma si terrà la presentazione del secondo 'Rapporto sul mercato del lavoro a Roma 2008' curato dal Servizio Studi dell'Ufficio di Statistica del Comune di Roma, di cui rendiamo disponibile l'invito.
Il 14 luglio 2009, presso la sala Protomoteca del Campidoglio a Roma, si terrà la presentazione della ricerca "Previsioni demografiche per Roma. Città e municipi" di cui rendiamo disponibile l'invito. Chi fosse interessato a partecipare è pregato di dare una conferma di partecipazione.
Si è svolto ieri il seminario: "La collaborazione Istat-Usci per la crescita del Sistema - Le indagini sperimentali sui dipendenti comunali e sul profilo professionale dei rilevatori" di cui avevamo già dato notizia. Sono disponibili per il download tutti gli interventi presentati al seminario:
Si svolgerà a Chianciano Terme (SI) l'8° Convegno Nazionale DeA (Demografici Associati). Dal 12 al 16 ottobre 2009 i rappresentanti della Pubblica Amministrazione si ritroveranno e tramite incontri di alto livello professionale svilupperanno idee nuove e scambieranno la loro esperienza lavorativa e di conoscenza.
Si svolgerà mercoledì 17 giugno 2009, dalle ore 10.30 alle ore 16.00, presso l’Aula Magna della sede centrale dell’Istituto nazionale di statistica, in via Cesare Balbo 14, Roma, il seminario: "La collaborazione Istat-Usci per la crescita del Sistema - Le indagini sperimentali sui dipendenti comunali e sul profilo professionale dei rilevatori".
La statistica sta assumendo un ruolo sempre più importante nella vita quotidiana e nell’ambito delle professioni. Il Dipartimento di Statistica “Giuseppe Parenti” dell’Università di Firenze, l’ISTAT, la Regione Toscana, la Provincia e il Comune di Firenze, organizzano una giornata di riflessione dedicata al mondo della scuola sul senso e sul valore dell’informazione statistica. In questa occasione verranno premiate le ricerche realizzate dagli studenti delle scuole medie superiori della Regione Toscana partecipanti al V Concorso “Conosci la tua Regione con la Statistica”, patrocinato dalla Società Italiana di Statistica e dall’Ufficio scolastico regionale per la Toscana. A tutti i presenti sarà distribuito il volume contenente le sintesi delle ricerche svolte dagli studenti.
Come già annunciato si svolgerà a Lecce, il 5 e 6 maggio 2009, l'annuale Convegno USCI, dal tema "Censimenti e federalismo. Innovazione statistica nei Comuni". Chi desidera partecipare è pregato di iscriversi compilando la scheda d'iscrizione e inviandola a Lecce, come descritto nella scheda stessa.
Giovedì 23 aprile 2009 presso il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro - Aula del Parlamentino, Viale Davide Lubin, 2 – 00196 Roma, la CoGIS (Commissione per la Garanzia dell’Informazione Statistica) organizza il seminario La CoGIS e le prospettive del “federalismo statistico”.
Tra gli altri segnaliamo l'intervento di Riccardo Innocenti, presidente dell'USCI.
Nell'ambito di EURO P.A. Salone delle Autonomie Locali (Prodotti, tecnologie e servizi per la Pubblica Amministrazione - Fiera di Rimini, 1‐3 Aprile 2009) si svolgerà l'1 e il 2 aprile 2009 dalle 11.30 alle 13.30, "Turismo cercasi dati". Nuove opportunità per migliorare il sistema di rilevazioni dati per il turismo. Ne discutono i rappresentanti dei territori e i componenti del Sistema Statistico Nazionale. Evidenziamo nella seconda giornata la partecipazione di Giovanni Bigi in rappresentanza dell'USCI.
Si terrà a Lecce i prossimi 5 e 6 maggio il convegno annuale dell'USCI.
Organizzato in collaborazione con il Comune, avrà come tema "Censimenti e federalismo. Innovazione statistica nei Comuni" e sarà ospitato nei prestigiosi locali del Castello di Carlo V.
Il 20 febbraio scorso si è tenuta a Lecce la riunione del Comitato scientifico del Convegno, presieduta dal Sindaco Paolo Perrone, a cui hanno partecipato l'Assessore Fiorino Greco, Antonio Guido e Eugenia Catanese del Comune, Marisa Ratiglia, le professoresse Monica Palma e Sandra De Iaco, Giovanni Barbieri e, per l'Usci, Paolo Pluchino, Enrico D'Elia e il Presidente Riccardo Innocenti.
Il seminario di cui abbiamo dato notizia nell'ultimo numero di
Usci Notizie n.5 Dicembre 2008
a causa degli impegni del Presidente dell'Istat e del nuovo Direttore del Sistan, è stato rinviato a data da destinarsi (probabilmente entro metà febbraio). Ne daremo noitizia appena possibile.
In linea lo speciale dedicato alla IX Conferenza Nazionale di Statistica 2008 svoltasi a Roma il 15 e 16 dicembre 2008 con i documenti presentati nell'ambito dell'iniziativa "USCI presenta".