Si è svolto a Olbia, ospitato nell'Aula Magna del Museo archeologico il 15 e 16 giugno 2023, promosso unitamente al Comune di Olbia, il convegno annuale dell'Unione Statistica Comuni Italiani USCI StatCities 2023 "Travolti da un insolito destino nel mare smeraldo dei dati".
In questa pagina rendiamo disponibili i materiali relativi.
La sede Istat per il Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con Usci ed Anusca, organizza tre incontri formativi sul Censimento permanente delle popolazioni dedicati ai responsabili degli Uffici di Censimento e al personale di staff dei Comuni coinvolti nell'edizione 2019.
Verranno illustrate l'organizzazione, il calendario e le novità rispetto al 2018, vi sarà un focus sugli adempimenti da svolgere entro settembre (costituzione della rete in SGI, verifica preliminare del campione, eccetera) e saranno fornite indicazioni su selezione e affidamento degli incarichi agli operatori.
Le sedi degli incontri sono: Codroipo, Tolmezzo e Ronchi dei Legionari.
Disponibile per il download il programma del Convegno nazionale dell'USCI che si svolgerà a Taranto, dal 4 al 5 luglio, intitolato "Tanto quanto? Per i livelli essenziali di statistica nel territorio."
Si svolgerà a Taranto, dal 4 al 5 luglio, il Convegno nazionale dell'USCI.
Grazie alla collaborazione fattiva con il Comune di Taranto la città ospiterà dal 4 al 5 luglio prossimi il convegno annuale USCI che vedrà oltre alla presenza del Presidente ISTAT, Gian Carlo Blangiardo, numerosi altri esperti provenienti da vari Comuni, dall'ISTAT, dall'ANCI, dal mondo dell'università e della ricerca.
Si parlerà dei censimenti e della statistica per il territorio e le amministrazioni locali, dallo stato dell'arte dei numerosi progetti ISTAT su tali argomenti agli strumenti di analisi realizzati da alcuni Comuni, all'utilizzo di tecniche innovative.
Le modifiche al decreto legislativo 322/1989 consentono di superare alcune criticità conseguenti all'entrata in vigore del GDPR e alle previsioni del Codice Privacy in relazione alla comunicazione dei dati personali all'interno del Sistan. Il documento allegato analizza le novità conseguenti all'entrata in vigore della legge 28 marzo 2019, n.26.
Il 2 aprile scorso si è tenuto a Roma il primo incontro fra il nuovo Presidente dell’Istat, Gian Carlo Blangiardo, e l’USCI, rappresentata dal Presidente Marco Trentini e da due Vice Presidenti, Simona Coccetta e Girolamo D’Anneo. All’incontro ha partecipato anche Vincenzo Lo Moro, Direttore centrale per l'indirizzo del Sistan.
Nel corso dell’incontro, svolto in un clima di grande cordialità, sono stati affrontati alcuni temi di particolare rilevanza per i Comuni, riassunti in un documento che il Presidente dell’USCI ha consegnato al Presidente dell’Istat:
Al termine dell’incontro il Presidente dell’USCI ha chiesto al Presidente Blangiardo di partecipare al prossimo Convegno annuale dell’Associazione, StatCities Taranto, e di presentare il volume sulla storia dell’USCI del Prof. Gaspari. In entrami i casi, Il Presidente ha assicurato la sua disponibilità.
La mappa dei comuni al censimento 2019 elaborata da Stefano Cervellera del comune di Taranto
Disponibile per il download il Cronoprogramma indagini 2023