Si è tenuta lo scorso 21 febbraio la riunione del Comitato scientifico del convegno annuale USCI, StatCities 2025, che si terrà l’8 e il 9 maggio 2025 a Gorizia, Capitale europea della cultura 2025 insieme a Nova Gorica.
Il 7 maggio, nel pomeriggio, si terranno il Comitato di Direzione e l’Assemblea dei Soci, con possibilità di partecipazione in presenza e on line.
Nel corso della riunione si è convenuto di focalizzare le tematiche del convegno sul turismo, sulla comunicazione dell’informazione statistica, sulle dinamiche demografiche, sul Censimento permanente, sulla cooperazione all’interno del Sistan e sulle più recenti novità normative.
Nelle more dei lavori per la definizione puntuale del programma, si invitano tutti gli interessati a:
Il Comitato di indirizzo e coordinamento dell'informazione statistica (Comstat) ha emanato la Direttiva n. 13 avente ad oggetto "Disposizioni per l’organizzazione e il funzionamento degli uffici di statistica delle province, delle città metropolitane e degli altri enti di area vasta".
La direttiva abroga la Direttiva n. 6/Comstat del 19 giugno 2008
In arrivo nuove iniziative che possono aiutare i cittadini ad una spesa consapevole, nell’ottica di incidere sull’inflazione ingiustificata dei prezzi. E' questo l'obiettivo della collaborazione del Comune di Verona e del Comune di Terni, già da tempo in prima linea per promuovere iniziative a favore dei consumatori, tra cui l’analisi dei carrelli della spesa per fasce di popolazione
I rispettivi assessori alla Statistica, Federico Benini per il Comune di Verona e Orlando Masselli per il Comune di Terni hanno stretto formale collaborazione oggi. Alla conferenza stampa hanno partecipato il direttore generale Giuseppe Baratta, la responsabile dell’Ufficio Statistica del Comune di Verona Elena Zenga e di quello del Comune di Terni Simona Coccetta.
La notizia dal sito dell'Ufficio Stampa del Comune di Verona
La notizia dal sito del Comune di Terni
Il video della presentazione trasmesso in streaming dall'Ufficio Stampa del comune di Verona:
Lotta all’inflazione. Progetti di Verona e Terni a confronto per un’azione comune. Assessore Benini
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, supplemento ordinario al n. 53 del 3 marzo 2023, il Decreto del Presidente della Repubblica 20 gennaio 2023 "Determinazione della popolazione legale della Repubblica in base al censimento permanente della popolazione e delle abitazioni".
Nella tabella allegata al DPR è riportata la popolazione legale di ciascun Comune della Repubblica al 31 dicembre 2021
Come ogni anno l’Ufficio studi e statistica del Comune di Trento presenta i dati relativi alla popolazione residente nell’anagrafe comunale. La pubblicazione riporta un’analisi approfondita delle caratteristiche della popolazione, anche con dettagli a livello territoriale, riferito alle 12 circoscrizioni che costituiscono il territorio.
Il documento è disponibile sul sito del Comune di Trento.
Al 31 dicembre 2022 la popolazione iscritta agli archivi anagrafici comunali è pari a 119.004, di cui 61.253 donne e 57.751 uomini), evidenziando un aumento di 284 unità rispetto all’anno precedente.
Il convegno annuale dell'Unione Statistica Comuni Italiani USCI si terrà quest'anno a Olbia, promosso unitamente al Comune di Olbia, nei giorni 15 e 16 giugno 2023.
A breve seguiranno ulteriori comunicazioni. E' comunque possibile seguire gli aggiornamenti su www.usci.it e su Twitter @UsciItalia.
Per ulteriori informazioni inviare una email a statcities@usci.it
Restate in contatto
Il documento è disponibile sul sito del Comune di Trento.
Segui il canale USCI - Unione Statistica dei Comuni Italiani su WhatsApp
https://whatsapp.com/channel/
Disponibile per il download il Calendario rilevazioni 2025-2026