A mio parere il numero di rilevatori e coordinatori da utilizzare è pesantemente condizionato dal contributo ISTAT. Io ho fatto calcoli su calcoli ma, per offrire al personale esterno un compenso minimamente appetibile, ho dovuto drasticamente ridurre il numero previsto, rimanendo nella proporzione 1:800.
Il fatto di dover calcolare, quale spesa del Comune, quasi il 30% in più di quanto erogheremo a rilevatori e coordinatori è decisamente pesante. Anche perchè, in assenza di indicazioni sui compensi al personale UCC, ho accantonato un importo pari a 7000 ore straordinarie (e sempre con il dubbio di aver sotto o sovrastimato l'impegno....)
Per quanto riguarda le nomine, ho fissato per fine agosto, primi settembre, un corso di 3 giorni con test finale per fare le graduatorie.
Spero che l'Istat regionale non tenga i corsi in concomitanza

Milvia Chersi