Home

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

SAVE THE DATE - StatCities 2025 Gorizia

Si è tenuta lo scorso 21 febbraio la riunione del Comitato scientifico del convegno annuale USCI, StatCities 2025, che si terrà l’8 e il 9 maggio 2025 a Gorizia, Capitale europea della cultura 2025 insieme a Nova Gorica.

Il 7 maggio, nel pomeriggio, si terranno il Comitato di Direzione e l’Assemblea dei Soci, con possibilità di partecipazione in presenza e on line.

Nel corso della riunione si è convenuto di focalizzare le tematiche del convegno sul turismo, sulla comunicazione dell’informazione statistica, sulle dinamiche demografiche, sul Censimento permanente, sulla cooperazione all’interno del Sistan e sulle più recenti novità normative.

Nelle more dei lavori per la definizione puntuale del programma, si invitano tutti gli interessati a:


Leggi tutto...

Usci Toscana
26 Novembre 2004
Un caloroso ringraziamento alla collega Michela Cecconi che lascia l’Ufficio di Statistica del Comune di Livorno perché destinata ad altro importante incarico. Dopo tanti anni di lavoro nella statistica comunale, la riorganizzazione della macchina amministrativa ha comportato l’assegnazione dell’incarico di responsabile del SUAP alla dr.ssa Cecconi e la nomina quale nuovo responsabile dell’Ufficio di statistica del dr. Federico Giuntoli.

L’Usci toscana ha nominato come nuovo referente regionale la dr. Annunziata Brugioni responsabile dell’Ufficio di Statistica del Comune di Pistoia.

Leggi tutto...

Usci Toscana
12 Novembre 2004
La Giunta Regionale della Toscana ha approvato la deliberazione che autorizza la sottoscrizione del protocollo di intesa tra la Regione stessa e la Sezione Toscana dell’USCI.
Il testo del protocollo di intesa è scaricabile qui.
Sono adesso due i protocolli sottoscritti dalla Sezione Toscana, dopo quello a suo tempo stipulato con l’ANCI Toscana (scaricabile qui), entrambi tesi allo sviluppo della funzione statistica nei comuni della regione.
Da sottolineare, nel protocollo con la Regione, il ruolo che viene assegnato ai comuni, ai loro uffici di statistica e all’USCI nel processo di costruzione del Sistema Statistico Regionale e nella predisposizione della relativa proposta di legge.

Eventi
27 Ottobre 2004
I soci che intendono far recapitare proprio materiale da esporre allo stand USCI, possono inviarlo al seguente indirizzo a partire dal giorno 2 novembre:

UFFICIO DI STATISTICA DEL COMUNE DI ROMA
VIA DELLA GRECA, 5
00186 ROMA
attenzione dr. Enrico D'Elia

Sarà cura dell'Ufficio di Statistica di Roma ( tel. 06-67103885) far pervenire lo stesso materiale allo stand Usci.

Usci
22 Ottobre 2004
E' disponibile nell'Area privata un'importante comunicazione del presidente che invitiamo tutti i soci a consultare.
Usci
22 Ottobre 2004
Un benvenuto al nuovo socio:

Semproniano (GR)

Eventi
21 Ottobre 2004
Il Sindaco del Comune di Padova ha presentato il 4 ottobre scorso alle autorità della città, alla stampa e alle TV locali l’Annuario Statistico 2003. La presentazione ha avuto luogo nella prestigiosa nuova Sala Riunioni – Cortile Pensile delle sede municipale di Palazzo Moroni.

Nel Suo intervento Il Sindaco ha sottolineato l’importanza per l’Amministrazione Comunale di disporre di un strumento così ricco di informazioni statistiche relative ai molteplici aspetti della vita in città (demografici, territoriali, ambientali, economici, organizzativi ecc.).

Leggi tutto...

Documenti
13 Ottobre 2004
Per i comuni interessati è disponibile il facsimile della scheda dati sulla popolazione da utilizzare nell'ambito della Settima Conferenza Nazionale di Statistica che, ricordiamo, si terrà a Roma il 9 e 10 novembre prossimi.

Visualizza il facsimile della scheda dati sulla popolazione



Documenti
11 Ottobre 2004
Chi sa che la prima via della città è via Calimala o che la numerazione civica è iniziata il 1° gennaio 1809, "a spirale" da Palazzo Vecchio verso l'esterno, o ancora che quello che comunemente i fiorentini chiamano viale dei Colli in realtà non esiste, ma è formato da viale Machiavelli, viale Galilei e viale Michelangelo. Sono solo alcune notizie storiche contenute nel nuovo Stradario storico e amministrativo del Comune di Firenze - 2004 (l'ultima edizione risaliva addirittura al 1913, aggiornata nel 1929), presentato oggi in Palazzo Vecchio dall'assessore alla toponomastica Eugenio Giani e dall'ufficio comunale di statistica del Comune di Firenze.

Leggi tutto...


Segui il canale USCI - Unione Statistica dei Comuni Italiani su WhatsApp
https://whatsapp.com/channel/0029VadruX53rZZTOWVLqk2M

Calendario delle rilevazioni


Disponibile per il download il Calendario rilevazioni 2025-2026

Partners

SISTAN - Sistema Statistico Nazionale

ANCI - Associazione Nazionale dei Comuni Italiani

ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica

SIS - Società Italiana di Statistica

ANUSCA - Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d'Anagrafe

DEA - Demografici Associati



 

Amministrazione trasparente