Sono stati presentati il 18 ottobre 2007 a Palazzo comunale di Livorno i risultati dell’indagine campionaria sulle forze lavoro del Sistema Economico Locale dell’Area livornese, promossa dai Comuni di Livorno e di Collesalvetti con il supporto metodologico dell’Istat – Ufficio Regionale per la Toscana.
L’indagine, inserita nel Programma statistico nazionale 2005/2007, è relativa ai dati trimestrali e medi sull’occupazione dell’anno 2006: obiettivo è cogliere i principali aspetti del mercato del lavoro in ambito locale.
La notizia completa sul sito intoscana.it
L'ufficio statistica del Comune di Como, diretto da Domizia De Rocchi, ha esaminato in uno studio i matrimoni nel comune nel periodo dal 2000 al 2004; dallo studio emergono interessanti risultati: in calo i matrimoni, specie quelli con rito religioso, in aumento quelli con entrambi i coniugi stranieri. L'eta' media alle nozze e' di 34 anni per gli uomini e 30,9 per le donne. La stragrande maggioranza degli sposi era nubile/celibe prima del matrimonio. Gli sposi in seconde nozze sono inclini a scegliersi compagni anch'essi in seconde nozze. E' maggiore il numero delle spose straniere rispetto agli sposi stranier
La notizia completa sul sito AGI Nestws On
Segui il canale USCI - Unione Statistica dei Comuni Italiani su WhatsApp
https://whatsapp.com/channel/
Disponibile per il download il Calendario rilevazioni 2025-2026