Home

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

SAVE THE DATE - StatCities 2025 Gorizia

Si è tenuta lo scorso 21 febbraio la riunione del Comitato scientifico del convegno annuale USCI, StatCities 2025, che si terrà l’8 e il 9 maggio 2025 a Gorizia, Capitale europea della cultura 2025 insieme a Nova Gorica.

Il 7 maggio, nel pomeriggio, si terranno il Comitato di Direzione e l’Assemblea dei Soci, con possibilità di partecipazione in presenza e on line.

Nel corso della riunione si è convenuto di focalizzare le tematiche del convegno sul turismo, sulla comunicazione dell’informazione statistica, sulle dinamiche demografiche, sul Censimento permanente, sulla cooperazione all’interno del Sistan e sulle più recenti novità normative.

Nelle more dei lavori per la definizione puntuale del programma, si invitano tutti gli interessati a:


Leggi tutto...

Eventi
14 Settembre 2018

Alcune vicende concomitanti rendono di difficile realizzazione il convegno a Bari originariamente previsto per il 18 e 19 ottobre prossimi.

L'avvio della prima wave del censimento permanente sta bloccando i colleghi dei comuni, che hanno sgenalato la difficoltà a spostarsi.
Inoltre la presenza del nuovo Presidente Istat al Convegno risulta ad oggi impossibile, dati i tempi politici e tecnici per il processo di selezione e nomina.

Purtroppo, e a malincuore, mi vedo costretto a rinviare ad altra data il Convegno annuale.

Marco Trentini
Presidente USCI

Eventi
03 Settembre 2018

Il 14 settembre 2018 presso la Provincia di Salerno, via Roma, 104 (Salerno) con inizio alle ore 9.30, l'Istat organizza il Convegno su "Il Censimento permanente della popolazione: un patrimonio informativo a sostegno delle politiche locali" organizzato dall'Ufficio territoriale per la Campania e la Basilicata, in collaborazione con la Prefettura di Salerno, l'Unione statistica dei Comuni Italiani (USCI)  e con il patrocinio del Comune di Salerno e dell'ANUSCA.

Obiettivo dell’evento è presentare gli aspetti metodologici e organizzativi della nuova strategia censuaria, basata su una gestione più snella della raccolta dati da parte degli enti locali, che comporta una riduzione del disturbo statistico sulle famiglie.

L’iniziativa, fornisce anche l’occasione per offrire agli operatori della statistica ufficiale strumenti e informazioni per cogliere le crescenti opportunità rappresentate dal censimento permanente e dal nuovo rapporto con le anagrafi comunali.

Nel corso dell’evento, esperti Istat, Usci, Sistan e Anusca, discuteranno delle tematiche connesse all'uso delle basi dati da parte delle amministrazioni locali, per mostrare come attraverso la produzione di statistiche e l’uso di indicatori affidabili possano essere supportate le decisioni pubbliche. Verranno presentati inoltre, dati ed indicatori socio-economici a livello comunale.

Eventi
24 Agosto 2018

RINVIATO il Convegno annuale USCI di BARI

Alcune vicende concomitanti rendono di difficile realizzazione il convegno a Bari originariamente previsto per il 18 e 19 ottobre prossimi.

L'avvio della prima wave del censimento permanente sta bloccando i colleghi dei comuni, che hanno sgenalato la difficoltà a spostarsi.
Inoltre la presenza del nuovo Presidente Istat al Convegno risulta ad oggi impossibile, dati i tempi politici e tecnici per il processo di selezione e nomina.

Purtroppo, e a malincuore, mi vedo costretto a rinviare ad altra data il Convegno annuale.

Marco Trentini
Presidente USCI

Leggi tutto...

Formazione
27 Giugno 2018

ISTAT ha organizzato nell'ambito della della XIII Conferenza nazionale di statistica un'area formazione con postazioni pc per collegarsi alla piattaforma per la formazione statistica.

Sono state preparate una serie di video lezioni su diversi temi (BES, II generazioni, Misurazione dell'errore statistico, Commitment on confidence, Hub per la statistica, rapporto sulla conoscenza) e saranno resi disponibili webinar tenuti da esperti e professori di livello internazionale.

Saranno infine riproposte le video lezioni sul Archimede e sui webgis. Nel pomeriggio nella stessa aula si terranno diverse tavole rotonde.

I dettagli sono disponibili alla pagina del sito ISTAT dedicata alla XII Conferenza

Usci
18 Giugno 2018
Sono disponibili per il download nell'area privata l'ordine del giorno e il verbale del Comitato di Direzione del 16 maggio 2018.


Eventi
14 Giugno 2018

ISTAT sta organizzando dal 4 al 6 luglio a Roma la XIII Conferenza nazionale di Statistica (il programma ancora in progress è su https://www.istat.it/it/archivio/214081).

All'interno della Conferenza una sessione Coordinata da USCI sarà dedicata alla statistica al servizio dei governi territoriali.
Il ruolo dell’ufficio di statistica del comune è rimasto legato per lo più alle attività operative (la funzione di governo delegata), senza che le amministrazioni cogliessero la necessità e l’opportunità di dotarsi di strutture in grado di svolgere compiti più sofisticati (supporto alle funzione del governo locale).
Il nuovo modello del censimento permanente prevedendo un nucleo di enti che saranno impegnati con continuità, riducendo le attività sul campo da parte dei comuni, e garantendo un rilascio continuo e tempestivo di dati a livello territoriale, potrebbe fornire una occasione per consolidare la funzione statistica a supporto del governo locale.

La sessione si propone di mettere a confronto le visioni e le aspettative dei principali attori che operano a livello locale e che saranno decisivi nell’orientare l’evoluzione dell’ufficio di statistica comunale nella direzione di ufficio a supporto delle attività del governo locale e delle comunità locali, ovvero in ufficio residuale di raccolta dati.

Leggi tutto...

Eventi
14 Giugno 2018

USCI partecipa al convegno ISTAT su "Il censimento permanente della popolazione: le nuove prospettive informative per i comuni" che si terrà a Firenze il 25 giugno.

Il Presidente Istat, Giorgio Alleva, presenterà le strategie dell'Istituto per il rafforzamento della informaizone statistica per il territorio. Seguirà una tavola rotonda sulle opportunità informative del nuovo modello di censimento con ANCI, Ufficio territoriale ISTAT, Università degli studi di Firenze e USCI.



Eventi
07 Giugno 2018

Si è concluso con l'appuntamento pomeridiano del 29 maggio scorso a Gorizia il ciclo di incontri informativi sul Censimento permanente della popolazione organizzati dall'Ufficio regionale dell'Istat di Trieste in collaborazione con l'USCI e patrocinato da ANCI - Friuli Venezia Giulia ed ANUSCA.

Gli otto incontri, organizzati in altrettante sedi comunali sparse sull'intero territorio regionale, prevedevano tre interventi focalizzati sulle caratteristiche principali, sugli aspetti operativi e sulla rete di rilevazione del nuovo Censimento e, per finire, un focus sul censimento delle istituzioni pubbliche attualmente in corso.

Al termine degli incontri sono state poste numerose domande ai relatori ed è stato dato ampio spazio al dibattito, segno che l'interesse per l'argomento da parte degli oltre duecento partecipanti è davvero alto.

Di seguito le slide presentate agli incontri dai Responsabili Istat territoriali e dai soci USCI.
Nota: le slide sono state realizzate sulla base di quelle redatte dall'Istat per la formazione dei Responsabili territoriali, opportunamente adattate allo scopo dall'Ufficio regionale Istat e dai soci USCI coinvolti.






Segui il canale USCI - Unione Statistica dei Comuni Italiani su WhatsApp
https://whatsapp.com/channel/0029VadruX53rZZTOWVLqk2M

Calendario delle rilevazioni


Disponibile per il download il Calendario rilevazioni 2025-2026

Partners

SISTAN - Sistema Statistico Nazionale

ANCI - Associazione Nazionale dei Comuni Italiani

ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica

SIS - Società Italiana di Statistica

ANUSCA - Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d'Anagrafe

DEA - Demografici Associati



 

Amministrazione trasparente