Home

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

SAVE THE DATE - StatCities 2025 Gorizia

Si è tenuta lo scorso 21 febbraio la riunione del Comitato scientifico del convegno annuale USCI, StatCities 2025, che si terrà l’8 e il 9 maggio 2025 a Gorizia, Capitale europea della cultura 2025 insieme a Nova Gorica.

Il 7 maggio, nel pomeriggio, si terranno il Comitato di Direzione e l’Assemblea dei Soci, con possibilità di partecipazione in presenza e on line.

Nel corso della riunione si è convenuto di focalizzare le tematiche del convegno sul turismo, sulla comunicazione dell’informazione statistica, sulle dinamiche demografiche, sul Censimento permanente, sulla cooperazione all’interno del Sistan e sulle più recenti novità normative.

Nelle more dei lavori per la definizione puntuale del programma, si invitano tutti gli interessati a:


Leggi tutto...

Eventi
20 Settembre 2022

Quest'anno a Trieste Next - festival della ricerca scientifica di Trieste - è presente anche l'USCI con poster scientifici presso lo stand Istat e con un intervento alla tavola rotonda "Interesse collettivi e dati personali: il caso della statistica ufficiale".

L'evento si terrà in presenza presso il Museo Revoltella venerdì 23 settembre dalle 16:30 alle 17:45, ed è accessibile anche in streaming registrandosi su eventbrite.

Varie
20 Aprile 2022

La Regione Toscana ha aggiornato l’elenco dei comuni toscani al primo gennaio 2022 con i codici Istat e i codici catastali (codici Belfiore) con i riferimenti georeferenziati del centroide del comune (valori delle coordinate x;y).

Tutti i dati disponibili sulla pagina dedicata del sito della regione Toscana.

Documenti
22 Marzo 2022
Pubblichiamo il calendario Istat con le attività che prevedono il coinvolgimento dei Comuni, redatto dall'Istituto.


Eventi
08 Marzo 2022
Il 21 e 22 aprile 2022 ritorna StatCities, il convegno nazionale dell'associazione degli uffici di statistica dei Comuni italiani, che quest'anno si terrà a Verona nel Palazzo della Gran Guardia. Occasione di incontro e confronto per la statistica ufficiale a livello locale, di condivisione di progetti innovativi, esperienze replicabili, presentazione di novità. Ne parleremo con il Presidente e esponenti dell’Istat, rappresentanti dei Comuni, del mondo accademico e altri esperti.

(agg 14/04/2022)

#restatesintonizzati #staytuned


Foto di Didier Descouens - Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=46945508
Statistiche
09 Febbraio 2022

L’Annuario statistico comunale contiene informazioni riguardanti aspetti molto diversi della realtà del Comune. I dati, oltre che costituire una “fotografia” di questa realtà, consentono di cogliere ed interpretare le tendenze, le trasformazioni e le dinamiche evolutive dell’intera città e delle Circoscrizioni.

La pubblicazione si sviluppa in 12 capitoli che riguardano: Amministrazione, Territorio e climatologia, Popolazione , Istruzione, Cultura, tempo libero e turismo, Attività edilizia, Trasporti e comunicazioni, Prezzi, Giustizia, Ambiente, Attività economiche, Sanità.

Il documento è disponibile sul sito del Comune di Trento.


Leggi tutto...

Censimenti
15 Settembre 2021

I soci troveranno nell'area riservata una nota riepilogativa degli adempimenti relativi al trattamento dei dati personali connessi al Censimento permanente, lo schema del Registro dei trattamenti del Responsabile e il fac-simile dei modelli di autorizzazione al trattamento dei dati personali, aggiornati con i più recenti riferimenti normativi.

Censimenti
17 Maggio 2021

L'Istat ha avviato, con la collaborazione di 8 Comuni che su base volontaria hanno condiviso il protocollo di sperimentazione, una rilevazione sperimentale volta a valutare la qualità dei dati raccolti e la fattibilità operativa di una tecnica evolutiva di raccolta dati: la Video-Mediated Interview (VMI), ossia l’intervista video da remoto, una modalità ancora poco diffusa per la raccolta dei dati nelle indagini con questionario e attualmente oggetto di studio metodologico in diversi istituti di ricerca e università.

I risultati della sperimentazione consentiranno di valutare la possibilità di offrire alle famiglie una nuova tecnica di intervista, come tecnica ausiliaria o, in caso di perdurare dell'emergenza sanitaria, alternativa all’intervista faccia a faccia con tecnica CAPI (Computer Assisted Personal Interview).

Censimenti
10 Maggio 2021

A breve partirà l’aggiornamento delle mappe territoriali: Istat metterà disposizione la proposta di suddivisione del territorio che i Comuni dovranno verificare, eventualmente modificare, e re-inviare per l’approvazione definitiva.

Leggi tutto...


Segui il canale USCI - Unione Statistica dei Comuni Italiani su WhatsApp
https://whatsapp.com/channel/0029VadruX53rZZTOWVLqk2M

Calendario delle rilevazioni


Disponibile per il download il Calendario rilevazioni 2025-2026

Partners

SISTAN - Sistema Statistico Nazionale

ANCI - Associazione Nazionale dei Comuni Italiani

ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica

SIS - Società Italiana di Statistica

ANUSCA - Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d'Anagrafe

DEA - Demografici Associati



 

Amministrazione trasparente